Menu
hotel Livigno
archivio notizie
contatti
siti amici
links
Altre destinazioni
Lombardia
Bormio
Livigno
Trentino Alto Adige
Moena
Canazei
Friuli Venezia
Giulia
Tarvisio
Valle d'Aosta
Cervinia
Courmayeur
Veneto
Cortina d'Ampezzo
Scopri la città di Roma
|
|
Hotel
a Livigno - con 7mates.com è piu'
facile
 |
Prenotare un albergo, consultare
le pagine web dei maggiori albergatori di Livigno, oppure
scaricare la lista completa degli Hotel
livigno, nulla di piu' facile con 7mates.com
il portale svizzero interamente dedicato al turismo.
Ristrutturato nella grafica, accattivante ma semplice
nella consultazione, 7mates.com dispone di una guida
di Livigno con informazioni dettagliate
sulle strutture ricettive, sci club, guide alpine, maestri
di sci, ristoranti a livigno, agenzie immobiliari. La
cartina geografica di |
Livigno e quella di google-map, facile da consultare
e veloce da scaricare. Ricca la sezione dedicata alle offerte speciali
sia di Livigno che della Valtellina e Lombardia in generale. |
|
Ricevere
offerte dagli hotel
Livigno con un unico Click
Da oggi è possibile. Si tratta del servizio Askmichelle
proposto dalla Promax Comunication
di Lugano,
società che si occupa di turismo a 360 gradi. Il servizio,
semplice e veloce, consiste nel compilare
un formulario dettagliato che in un unico invio verrà
indirizzato a quasi tutti gli hotel di Livigno. Questi,
in base alle proprie disponibilità, vi invieranno un'offerta
per il periodo richiesto. Il servizio è gratuito.
Per provare il servizio vai a questa pagina: Alberghi
Livigno |
|
Selezione di Hotel a Livigno
|
|
|
|
Hotel Spol Livigno
L’Hotel Spol, albergo 4 stelle di Livigno, è dotato di un
centro benessere
all’avanguardia
di oltre 280 mq 'al laghet' che unisce raffinatezza e professionalità.
Da alcuni anni è segnalato nella rinomata guida di alberghi "Charme & Relax".
|
Garni Marzia Livigno
Proprietà della famiglia Galli
di Livigno, L'Hotel Meublè Marzia è una
splendida ed elegante struttura a quattro stelle completamente
ristrutturato nel 2002 e a due passi dal centro.
La posizione permette di godere dall’alto lo splendido panorama
che Livigno offre.
|
Hotel
Posta Livigno
L'albergo dispone di 34 camere, di cui
4 junior suite, arredate in legno chiaro di cirmolo.
Si trova nella
zona pedonale di Livigno in una zona appartata e tranquilla. L'albergo
dispone di 2 sale ristorante.
|
Selezione di ristoranti di Livigno
|
|
|
Ristorante Astoria
Attenzione e passione nella
cucina nei ricchi menu composti
dai migliori piatti della cucina regionale e nazionale.
Le serate a tema arricchiscono l'offerta della cucina.
|
Ristorante Flora
All'interno del Quality Hotel Flora di
Livigno, un elegante ristorante accoglie il turista che
ama le tradizioni della Valtellina. Vasta scelta di vini
regionali.
|
Ristoranti Bivio
Qualità nella scelta
delle materie prime, gusto sincero nei piatti di territorio,
leggerezza della "dieta mediterranea” ed tocco
di creatività.
|
Sei stato a Livigno? Inviaci un tuo commento, lo pubblicheremo
in questa pagina.
Gregorio ci ha inviato il suo commento
mercoledi 13 febbraio 2008
|
|
Mi chiamo Gregorio,
ho visitato Livigno quest'anno per la prima volta. Sono uno
sciatore principiante
e solitamente i pochi fine settimana che dedico alla montagna
li trascorro in Engadina (Svizzera) e precisamente a Pontresina.
Il motivo? il fratello della mia fidanzata ha
un appartamentino li.
Posso consigliare Livigno a tutti iprincipianti come me. Piste
facili, ambiente informale. Se ci andate ricordatevi che è un
paese extradoganale, praticamente non si paga l'iva e tutto
costa meno, quindi shopping da pazzi e soprattutto arrivate
con il serbatoio dell'auto vuoto.. |
Nadia ci ha inviato
il suo commento
venerdì 15 febbraio 2008
|
|
Bella cittadina, pulita,
organizzata e mi sembra anche abbastanza ricca. Gli hotel sono
tutti nuovi, di recente ristrutturazione.
Mi chiedo pero'; per quale motivo a Livigno non si debba pagare
l'iva? Ho sentito dire che è un motivo storico, negli anni
50 Livigno d'inverno era praticamente isolata ed è per questo
che il governo italiano ha concesso le agevolazioni sull'iva.
Ma ad oggi, ha tutto questo ragion d'esistere?
|
|
|
|
Giuliano,
ci ha inviato
il suo commento
martedi 11 marzo 2008
|
|
Faccio il maestro di sci per bambini
in Emilia, precisamente a Cimone. Per chi come me è abituato
a viaggiare un ora per recarsi a Cimone, tanto dista dal mio
luogo di residenza Modena, le 6 ore di viaggio e circa
400 kilometri per raggiungere Livigno sono un grande investimento
di tempo.
La mia prima volta in Alta Valtellina, fino ad oggi vista solo
negli stands di Skipass, è da considerarsi un'esperienza estremamente
positiva, la prossima volta mi organizzero' per un soggiorno
piu' lungo. |
Livigno in primo piano - settimana
bianca a Livigno
Livigno in
provincia di Sondrio ha caratteristiche veramente interessanti per
coloro che
amano la montagna. Nonostante le piste non siano
particolarmente impegnative come ad esempio in altri luoghi in
Valtellina, Santa
Caterina Valfurva e Bormio, Livigno offre sicurezza d'innevamento,
si trova a 1800 mt di altitudine, dispone di un numero elevato
di alberghi di ottima categoria, offre ampie possibilità di
shopping e divertimento.
A pochi km, attraversando la Valdidentro si raggiungono le terme di Bormio, aperte
sia d'estate che d'inverno.
Un po' di storia
L'origine del nome di Livigno sembra che derivi dalla corruzione
del termine Ladino "lavina" che
corrisponde a valanda di neve. Se consideriamo che la vallata attraversata
dal fiume spol in passato rimaneva
e rimane per numerosi mesi sommersa da uno spesso strato di neve, possiamo
ritenere giusta la tesi dell'origene del nome dal termine ladino "lavina".
Approfondimento sulla storia
di Livigno.
Livigno cosa fare - Vacanze
Benessere a Livigno
Le Terme di Bormio - Bagni Vecchi
Conosciute sin dall'epoca romana si trovano sulle pendici del monte
Rei. Direttamente presso la struttura termale si trova l'Hotel Bagni
Vecchi. Nel 1492 vi soggiornò per un lungo periodo Leonardo
da Vinci.
|
|
|
|
I Bagni Nuovi di Bormio
I Bagni Nuovi sorgono su un promontorio che domina dall'alto la cittadina di
Bormio. I Bagni Nuovi si trovano in una zona pianeggiante e soleggiata per tutto
il giorno |
|

Foto dal sito: www.bagnidibormio.it |
La Valtellina

|
|
La Valtellina una terra da amare, da
scoprire 365 giorni all'anno. Una valle grande quanto la Regione Valle
d'Aosta piena di
storia, di cultura, di tradizioni enogastronomiche a due stelle Michelin.
Perla della Lombardia
enogastronomica la Valtellina ha conquistato
nel tempo un posto di prestigio nel settore della vinificazione. Vini
provincia di sondrio. Nel sito Visit
Italy maggiori informazioni. Hotel Valtellina |
Dalla Valtellina vi segnaliamo
La gita di sci d'alpinismo al Pizzo Cassandra partendo
da Chiesa Valmalenco: permette di spaziare sul Disgrazia, sul Bernina
e sullo Scalino.
- La torre medievale di Palazzo de Simoni, il Ponte di Combro, il campanile,
ecc. sono monumenti che vale la pena di visitare a Bormio.
- Il Parco Nazionale dello Stelvio con flora e fauna alpine di grande
interesse: stambecchi, cervi, caprioli, ermellini, aquile reali, ecc.
sono protetti. - In Valcamonica le incisioni rupestri della zona di Capodiponte.
- La "casa di Arlecchino", celebre maschera bergamasca,
a San Giovanni Bianco, in Val Brembana. - La bresaola
e i pizzoccheri in Valtellina.
- I "crotti" di Chiavenna: sono cavità naturali in cui circolano soffioni
d'aria a una temperatura moderata e abbastanza costante, che li rendono
adatti alla conservazione del vino, dei salumi e di altri generi alimentari.
|
I pizzoccheri
Si tratta di pasta di grano saraceno
a forma di tagliatelle larghe, di colore scuro. Originari della Valtellina
si possono trovare nei migliori ristoranti di Livigno. Si preparano
in abbondante acqua salata insieme a patate, cavolo, verza o bietola.
Foto sito: www.pizzoccheri.it
|
|
|
La carne secca
Prodotto tipico della Valtellina la Bresaola è un salume ricavato
dai tagli piu' pregiati della coscia di manzo.
A livigno la carne seccata di manzo è anche conosciuta con
il sinonimo
"Brascarola". Nella Val Chiavenna è invece piu'
famoso il prosciutto Violino di Capra, prodotto appunto con carni
di capra.
Il violino di capra prende il nome dalla sua somiglianza
con un piccolo stardivario, con la zampa a fungere da manico e la
massa muscolare da cassa. |
|
|
|
Formai de Livign
Prodotto esclusivamente nel comune di Livigno, si ottiene con latte
crudo, semigrasso, a pasta semicotta, a stagionatura breve o media.
Caratteristiche:
Gusto dolce se giovane, più intenso se invecchiato;
Colore giallo paglierino;
Occhiatura a occhio di pernice;
Salato in salamoia;
Stagionatura minimo 60 giorni.
|
|
|
Fra qualche mese in Lombardia |
Un itinerario percorribile solo in estate è quello che va dal Passo
Stelvio alla Valcamonica, tra i massicci dell'Ortles e dell'Adamello-Presanella.
Le incisioni rupestri della Valcamonica, vari edifici religiosi di
un certo interesse, castelli medievali e rinascimentali, il Parco Nazionale
dello Stelvio, quello dell'Adamello sono solo le attrazioni principali
del percorso. In Valtellina vale poi la pena di seguire la Panoramica
dei castelli, la strada che da Colda porta a Teglio. La zona, prima
modellata dai ghiacciai e poi dall'uomo, presenta numerosi piccoli
centri in cui abbondano resti di castelli, palazzi nobiliari, chiese
affrescate. A nord di Sondrio si apre invece la Val Malenco, che ebbe
in passato importanza per la lavorazione della pietra ollare, dalla
quale si ricavavano recipienti da cucina, detti "laveg". Anche in questa
valle numerosi sono i possibili percorsi alla scoperta di vestigia
dalla preistoria all'epoca moderna. Per l'estate in Lombardia è impossibile
non citare i laghi Maggiore, di Como, di Lugano, d'Iseo, di Garda,
che non hanno bisogno di grandi presentazioni: sono i più importanti
d'Italia, presentano luoghi di interesse storico, artistico, culturale
di prim'ordine e consentono una autentica vita balneare. |
Livigno Hotel
Livigno alberghi Livigno
Hotels - Elenco Hotel
a Livigno - Pagineneve.it
Se cerchi un
Hotel Livigno, Hotel Bormio, o un albergo in Valtellina,
PAGINENEVE.IT è il
sito con tutte le informazioni utili per trovare la giusta
soluzione, per conoscere i prezzi e le migliori offerte
di hotel Livigno
e in generale
degli Alberghi in Alta Valtellina
e Hotel Valtellina. Nel sito: indirizzi di residence,
alberghi, appartamenti con foto, descrizioni e prezzi.
|
|
|
Risorse esterne
Livigno
www.hotel-livigno.de
Sito tedesco dedicato a Livigno, selezione
di hotels e residence.
APT di Livigno
Informazioni aggiornate su cosa fare a Livigno, apertura degl'impianti,
altezza neve, apertura dei negozi.
Video cool di
Livigno.
Una selezione di video direttamente da You Tube.
Sport e tempo libero a Livigno.
Dmoz carrellata dei migliori siti a livigno.
Skipass Livigno
Non solo per raggiungere le piste da sci ma anche per passeggiate in
alta quota.
Meteo a Livigno
Prima di partire, un occhio alle previsioni del tempo.
Passi Livigno
Arrivare a Livigno vuol dire attraversare dei passi alpini, ecco un
sito per informarsi.
Informazioni doganali Livigno
Anche
se interritorio italiano, Livigno è un comune detto "zona franca".
Cio significa che alla merce acquistata presso i negozi di Livigno
non viene applicata
l'IVA.
Livigno in Valtellina
Sito in fase avanzata di allestimento, propone hotel livigno,
shopping, informazioni in generale.
Risorse esterne montagna
Hotel Madonna di
Campiglio
Raffinata elegante,
Euroski.it
informazioni dettagliate sulla località trentina
|